Godersi il deserto: inizia dall’abbigliamento

Vivere un’avventura nel deserto, non importa se di un giorno o più, è sicuramente una esperienza di viaggio davvero indimenticabile, l’importante è ricordare che un abbigliamento adeguato è di fondamentale importanza.

Il paesaggio affascinante e magico è caratterizzato da condizioni climatiche piuttosto variabili, che fanno registrare un’escursione termica tra il giorno e la notte, a volte davvero alta, nelle ore diurne si possono registrare temperature anche oltre i 40°, che scendono gradualmente diventando rigide, dopo l’ora del tramonto.

Per godere al massimo la magia  di questo posto, basta essere ben equipaggiati oltre a borracce termiche per dissetarsi adeguatamente, bastano pochi capi che offrano il massimo del comfort e che siano idonei ad affrontare i diversi momenti della giornata.

L’ideale è indossare capi in fibre naturali, quali il lino, il cotone o la canapa, meglio se in tessuto tecnico, che offre il grande vantaggio di essere idrorepellente, antivento, ma soprattutto traspirante, in modo da non trattenere il sudore e creare eventuali irritazioni, sono da preferirsi le maglie con le maniche lunghe, per evitare fastidiose quando dolorose scottature.

Per riparare la testa e proteggerla dal caldo sole, si può seguire l’esempio dei tuareg, che indossano lo shesh, il tipico copricapo, altrimenti basta un semplice cappello, possibilmente chiaro.

Anche gli occhi vanno opportunamente protetti con degli occhiali da sole, sono da preferirsi quelli polarizzati dotati delle apposite mascherine, che riparano dalla eventuale sabbia sollevata dal vento.

Se si decide di trascorrere la notte in tenda sarà bene indossare qualcosa di più pesante, come un pantalone , una calda felpa, una giacca a vento e naturalmente chiudersi in un buon sacco a pelo.